Stats Tweet

Yellow Book, The.

Titolo di una rivista d'arte e letteratura londinese, fondata nel 1894 da John Lane e diretta, per la parte letteraria, dall'americano Henry Harland. Il titolo della pubblicazione, che usciva ogni tre mesi, significa "Il libro giallo", e gli era stato dato, seguendo la moda francese di allora, per la sua copertina color giallo intenso, colore che alludeva al contenuto scandalistico che ne caratterizzava il testo e le vignette. Antivittoriana, spregiudicata, anticonformista, la pubblicazione accoglieva infatti gli scritti provocatori dovuti alla velenosa penna di Arthur Symons, teorico del decadentismo e autore di numerosi saggi critici, e a quella di Max Beerhohm, che fu anche novelliere e caricaturista di buon livello, nonché le insolenti illustrazioni di A. Beardsley, tipiche per le chiare intenzioni di rottura. La parte artistica della rivista era curata dallo stesso Beardsley, ma lo scandalo successivo all'illustrazione dell'opera di O. Wilde Salomè lo costrinse all'abbandono. Questa involontaria defezione portò subito al declino della pubblicazione, che resistette ancora due anni, fino all'aprile del 1897.